<
>

Ordina per

Produttori


Loading...

Video recensioni

Proiettori! Come scegliere il migliore fra quelli disponibili!

Se siete appassionati di cinema e siete stufi delle dimensioni limitate di un televisore domestico allora quello di cui avete bisogno è un proiettore!

Descrizione


Un po' come al cinema

I proiettori sono uno strumento per la visualizzazione di contenuti multimediali. Essi proiettano l’immagine su una superficie, che dev’essere il più possibile bianca e uniforme per non inficiare la qualità dell’immagine, simulando l'esperienza su televisore.

Scegli la soluzione adatta a te

Il mercato dei proiettori è molto vario e non sempre intuitivo, pertanto vanno seguiti certi step per assicurarsi di trovare il prodotto più adatto alle proprie esigenze.

Scelta dell'utilizzo

Il primo step è capire che utilizzo vogliamo fare del proiettore, che può essere acquistato a scopo lavorativo o ricreativo, di dimensioni “normali” o molto ridotte. Inoltre esistono anche differenze riguardo la compatibilità con altri devices come pc, tablet e smartphone.

Tipologia del proiettore

principalmente ne troviamo tre, ovvero:

  • DLP: presenta miglior contrasto e rappresentazione dei neri, richiede una manutenzione molto ridotta ma è anche un po’ rumoroso e non offre sempre un’ottima rappresentazione dei colori. Si tratta della soluzione più economica.
  • LCD: fornisce una qualità d’immagine superiore al DLP, oltreché una maggiore luminosità, ma ad un costo generalmente superiore. Inoltre richiede più manutenzione.
  • LCoS: tecnologia piuttosto costosa che unisce i benefici delle altre due, fornendo un’ottima qualità d’immagine.

Tecnologia ed illuminazione del proiettore

  • Lampada standard: è la soluzione più economica, presenta una buona luminosità e una durata generalmente intorno alle 4000h
  • Laser: non necessita di un cambio di lampada ed ha durata molto elevata, intorno alle 20000h. I proiettori che sfruttano questa tecnologia hanno una qualità molto elevata, così come i costi.
  • Led: durata molto elevata, spesso oltre le 30000h.

Risoluzione

Per godere appieno delle funzionalità del nostro proiettore, come per le migliori Tv, è bene sceglierne uno con una risoluzione adeguata. Per un utilizzo senza troppe pretese, focalizzato su film e video, una risoluzione HD è sufficiente. Se invece usiamo il proiettore per lavoro o per contenuti multimediali più “cinematografici” , potremmo trarre vantaggio da una risoluzione Full HD. Chi invece desidera avere un vero e proprio cinema in casa, potrà indirizzarsi verso il 4k. Di seguito riportiamo le risoluzioni tipicamente utilizzate per il mercato dei proiettori:

  • EDTV: 800 x 480
  • SVGA: 800 x 640
  • XGA: 1024 x 768
  • HD Ready: 1280 x 720
  • WXGA: 1280 x 800
  • Full HD: 1920 x 1080
  • WUXGA: 1920 x 1200
  • 4K: 3840 x 2160

Per quanto riguarda il formato, proiettori di vecchi generazioni sfruttano il 4:3, mentre quelli moderni utilizzano maggiormente formati come 16:9 | 16:10 | 2.35:1 | 2.4:1

Ti consigliamo anche

Centinaia di videoproiettori ti aspettano sul nostro store, oltreché schermi e impianti audio: sfoglia il nostro catalogo cliccando i seguenti link:

FAQ


Vi è la possibilità di proiettare su qualsiasi superficie bianca che sia esso un telo o un muro


Sicuramente la qualità video rispetto alla TV è ridotto ma ciò non significa che sia di bassa qualità. Oltretutto il fattore determinante oltre alla qualità del proiettore stesso è anche la superficie su cui viene proiettato il video


Dipende dal proiettore che acquisti. Ovviamente vale per tutti che più aumenta la gittata più la qualità diminuisce



Zona Web s.r.l., Corso Ferrucci 27, 10138 Torino, P.Iva 11772600018 - Sede operativa Via Paolo Veronese 134/17.

Tutti i filtri
Anteprima carrello
Loading...

Il tuo carrello è vuoto!





Puoi visitare i nostri reparti per scegliere gli articoli
ed aggiungerli al tuo carrello.
Loading...