Cosa sono le felpe?
La felpa è un capo d’abbigliamento realizzato con un tessuto a maglia. Il tessuto può essere passato sotto una macchina chiamata “garzo”, che estrae il pelo nella parte interna: la felpa pesante è quindi detta “felpa garzata”. Quella leggera, usata durante le mezze stagioni, si solito è sgarzata, ovvero non è passata sotto il garzo ed è quindi priva del pelo interno.
Come scegliere?
La scelta di una felpa varia in base al proprio stile e ai propri gusti, ma è bene conoscerne le varie caratteristiche, come modello, colore, tessuto, e praticità.
Generalmente, le felpe sono molto elastiche, grazie al fatto che il tessuto è a maglia, permettendo quindi di facilitare i movimenti e trasmettere comodità a chi la indossa. I modelli si dividono in:
-
Felpa con cappuccio: La felpa con cappuccio è ideale per le giornate fredde da indossare al di sotto di una giacca, o nelle giornate fresche primaverili al di sopra di una maglietta. Il cappuccio è ideale per ripararsi ulteriormente dal freddo ma anche dal vento, inoltre può presentare o meno i cordini, utili per stringere intorno al volto e ripararsi meglio;
-
Felpa senza cappuccio: è la classica felpa che copre dalla vita al collo, ideale per la primavera, e solitamente non presenta tasche.
-
Felpa con zip: solitamente si trovano con il cappuccio, ma ne esistono modelli anche senza. La zip centrale permette di mettere e togliere la felpa molto facilmente, e presenta solitamente due tasche. inoltre, è utile anche per le giornate un po’ più calde permettendo di restare aperta e far passare l’aria senza dover essere per forza tolta;
-
Felpa con tascone: solitamente è presente anche il cappuccio in questo tipo di felpe, ma se ne trovano modelli senza. Il tascone centrale permette di portare diversi oggetti in quanto è abbastanza spaziosa, ed è accessibile da entrambi i lati, sfruttando al massimo la comodità.
Il materiale delle felpe è un’altra caratteristica da considerare durante l’acquisto:
-
Il cotone è il materiale più utilizzato, adatto sia per felpe leggere più estive, dette “french terry”, che per felpe più pesanti;
-
Il pile è usato per fare felpe che tengono molto caldo, classico materiale usato per quelle da montagna;
-
La lana è usata per fare felpe spesse, generalmente utilizzate d’inverno. A volte, presentano anche un’imbottitura interna;
-
Il poliestere viene utilizzato principalmente per i modelli più sportivi, in quanto più elastico.
L’estetica delle felpe è poi un punto fondamentale per trasmettere il proprio stile: se ne trovano di tutti i colori, con immagini, motivi, sfumature, loghi e disegni.
I consigli di Bpm-Power
cappotti donna
giacche donna
gilet donna
jeans donna