Smartphone

1565,14 €
Disponibile
455,57 €
Disponibile
150,82 €
Disponibile
592,76 €
Disponibile
773,04 €
Disponibile
186,49 €
Disponibile
725,47 €
Disponibile
163,92 €
Disponibile
328,09 €
Disponibile
291,49 €
Ultimi pezzi
387,19 €
Ultimi pezzi
373,78 €
Ultimi pezzi
337,09 €
Ultimi pezzi

331,56 €
Disponibile

151,05 €
Disponibile

158,39 €
Disponibile
1038,43 €
Disponibile
569,37 €
Disponibile
562,35 €
Disponibile
703,84 €
Disponibile
664,60 €
Disponibile

686,13 €
Disponibile
667,14 €
Disponibile
713,02 €
Disponibile
874,18 €
Disponibile
Video recensioni
Smartphone, che passione! Ecco come scegliere quello giusto!
Descrizione
Smartphone 5G: l'indispensabile per il quotidiano
Oggigiorno tutti possediamo uno smartphone, è divenuto un supporto necessario per le attività quotidiane, tanto quanto il computer e differenti componenti pc che lo costituiscono. L'importanza di questo strumento è confermata anche dalla comprovata esistenza di circa 6 miliardi di smartphone nel mondo! È possibile definirlo quale dispositivo numero uno, che ci accompagna durante la giornata per facilitare qualunque forma di comunicazione digitale, in alternativa al computer che risulta più ingombrante. Lo smartphone rappresenta l’evoluzione dei telefoni cellulari, dispositivi che mancavano di tutte le funzioni, connessioni, memoria, scheda video e capacità di calcolo presenti in quelli di nuova generazione. Inizialmente, gli smartphone nascono per aggiungere alle più semplici funzioni di chiamare e inviare messaggi di testo quelle più complesse, come scattare foto, registrare video e ascoltare musica in differenti formati.
Con il passare degli anni, il mondo degli smartphone ha avuto una continua evoluzione, offrendo sempre più possibilità, fino ad arrivare a essere dei piccoli computer portatili, dotati di tutti i componenti pc principali. Il consumatore oggi oltre a cercare tra le migliori offerte smartphone, può scegliere tra infinite applicazioni scaricabili dagli store dei diversi dispositivi, usufruire di una connessione internet sempre più veloce e di fotocamere dalla risoluzione altissima, grazie alla scheda grafica. Pertanto, acquistare uno smartphone risulta una scelta complessa, ma necessaria per il ruolo essenziale di questo dispositivo nella vita quotidiana.
Estetica e design dei migliori Smartphone
Sono molte le specifiche da valutare nel momento in cui si deve effettuare l’acquisto di uno smartphone, tra queste l’aspetto estetico risulta essere fondamentale per far sì che un oggetto così indispensabile piaccia all'utente finale. L’estetica di uno smartphone si basa su alcuni elementi principali: il display sicuramente, ma anche i materiali costruttivi, il colore e la forma.
Uno smartphone può essere grande da 4” a 7” pollici generalmente, può essere più o meno sottile, più o meno leggero e con un buon grip, caratteristica definita anche dalla forma dei bordi, arrotondati o squadrati. Oltre alla forma, linea e peso, l’estetica e il design di uno smartphone è delineata anche dai materiali costruttivi, come si è già anticipato. Ci sono smartphone con scocca di metallo, o altri che sono misti metallo e vetro. Questi ultimi possono risultare più piacevoli al tatto, tuttavia la scelta è a discrezione dei gusti personali e delle esigenze. La scelta delle componenti di uno smartphone, quindi, è ad oggi tanto complessa ed essenziale quanto quella per le componenti del proprio pc fisso.
Struttura di uno smartphone
Nel momento in cui si osserva uno smartphone, oltre a consultare le offerte smartphone presenti, sicuramente la prima caratteristica a cui si presta attenzione è il display. Questo deve essere valutato in base ad almeno quattro elementi determinanti: dimensione, risoluzione, densità di pixel per pollice (ppi) e tipologia. Per quanto riguarda le dimensioni, è importante scegliere uno smartphone che sia comodo, quindi che abbia una maneggevolezza adatta al palmo del cliente. Inoltre, gioca un ruolo fondamentale anche il rapporto di forma del display, ossia la proporzione tra il lato lungo e quello corto che solitamente è di 16:9. Esistono, infatti, smartphone con display più allungato, con rapporto di forma 18:9, i cosiddetti borderless, nei quali la parte frontale è ottimizzata integrando quasi esclusivamente il display.
Risoluzione e densità di pixel sono due parametri che vanno di pari passo: più ampio è il display, più pixel ci sono e maggiore sarà la qualità. Sono presenti sul mercato schermi con risoluzione QHD o 2k, con risoluzione 2560x1440 pixel, che offrono comunque una qualità immagini superiore rispetto ai dispositivi Full HD (1920 x 1080 pixel), con prestazioni notevoli e differenza notabile dai più esperti. L’aspetto più caratterizzante per il display è la tipologia, le due più comuni sono LCD e AMOLED. I display LCD si suddividono a loro volta in due sottogruppi: TFT o IPS. Gli LCD TFT sono tipici degli smartphone a basso costo e hanno un alto consumo di batteria Gli LCD IPS sono i più comuni, hanno un basso consumo di batteria e garantiscono qualità maggiore I display AMOLED, invece, sono presenti su smartphone di fascia media e alta, garantiscono bassi consumi grazie ai pixel, che non necessitano di retroilluminazione. Per l'utilizzo odierno, sempre più caratterizzato dalla riproduzione di video e filmati, questa caratteristica si rivela più che fondamentale, come l'impatto che la qualità della scheda video ha sulle performance del computer.
RAM e storage
La memoria RAM di uno smartphone, come nei PC, è volatile e determina la capacità di gestione delle diverse applicazioni e del multitasking. Ad oggi gli smartphone in commercio sono dotati di memoria RAM da 2 GB fino ad arrivare a 8GB, per una velocità di operazioni ottimizzata. La memoria interna, invece, serve ad immagazzinare tutti i dati, i file e le applicazioni sul terminale. Eventualmente può essere ampliata mediante l’uso di schede microSD, tuttavia questa opzione non è sempre realizzabile. Gli smartphone in commercio offrono la possibilità di usufruire di una memoria che va generalmente dai 16 GB fino ad arrivare a 512 GB. Con le numerose app presenti sugli smartphone e l’utilizzo sempre più intenso, tra messaggistica e multimedia, è sempre consigliato tenere in considerazione la capacità dello smartphone, ovviamente in base alle proprie esigenze. Scatti e video, sempre più di qualità grazie ai migliori Smartphone! Scattare foto e girare video, per condividerli nelle diverse sezioni dei social e delle app, è un meccanismo sempre più diffuso e utilizzato. Nel mercato degli smartphone è in corso una vera e propria competizione tra i produttori, per riuscire ad assemblare la fotocamera migliore, in grado di fare foto e video con risoluzioni sempre più alte e di qualità. Questo è garantito dalla scheda grafica.
La fotocamera è, quindi, considerabile uno dei punti chiave che determina l’acquisto di uno smartphone piuttosto che un altro, sempre in base all’interesse e all'utilizzo finale del proprietario. In base ai MegaPixel, sempre più alti, all’apertura del diaframma (per gli scatti al buio), alla tecnologia utilizzata per la stabilizzazione dell’immagine e alla presenza della fotocamera grandangolare le fotografie e i video realizzati risultano più o meno professionali. Inoltre, a seconda del tipo di fotocamera, saranno disponibili funzioni video diverse, time-lapse, slow-motion, panoramiche e foto di ampiezza maggiore. Il consiglio è quello di verificare gli scatti sui siti ufficiali degli smartphone, per paragonare i diversi risultati.
L'autonomia, un aspetto essenziale dei nuovi Smartphone
“Speriamo resista fino a stasera” è l’affermazione che molte persone fanno quando si trovano fuori casa, sperando che la batteria dello smartphone duri fino al rientro all'abitazione. L'autonomia del dispositivo è un elemento fondamentale, perché senza di essa lo smartphone non può funzionare. La batteria è, quindi, uno dei primi parametri da valutare nel momento in cui si decide di effettuare l'acquisto, è prodotta in litio, materiale economico che assicura longevità e buona velocità di ricarica. Il valore della batteria si misura in mAh (milliampere ora) e la potenza dipende molto dalle dimensioni del telefono. Il valore si aggira tra i 2500 e i 5000 mAh e, soprattutto negli smartphone di ultima generazione, solitamente si trova una batteria non removibile, per assicurare totale sicurezza. Sicuramente, dunque, la batteria e le sue caratteristiche, la durata e la modalità di ricarica, sono aspetti importanti per trovare lo smartphone più adatto a te.
Potenza e velocità dei nuovi Smartphone sono totalmente dipendenti dalla capacità del processore. Questo può presentare 2,4 o 8 chip presenti. È contenuto nel Soc, il System On a Chip, ed è l’unità centrale per l’avvio delle applicazioni e per la gestione dei processi del dispositivo. Maggiore sarà il numero di chip presenti al suo interno, maggiore saranno velocità e potenza. La potenza si misura in GHz, ma i processori per smartphone di nuova generazione adottano ormai soluzioni multicore, denominandoli dual (2), quad (4), esa(6), octa(8), in base al numero di processori presenti.
Sistema operativo: Android, iOS, Windows
È considerata la componente software più importante dello smartphone e contiene tutte le informazioni necessarie per far funzionare e comunicare tra loro le componenti hardware. I sistemi operativi più utilizzati sono iOs, per iPhone, e Android, utilizzato invece da diversi produttori di smartphone. Ogni sistema operativo consente la riproduzione di specifici programmi e gestisce di conseguenza il proprio store online, dove è possibile scaricare le app compatibili e utilizzabili con quella tipologia di dispositivo. Questo aspetto è sicuramente importante per una valutazione a 360 gradi del mondo degli smartphone, perchè ad ogni software corrispondono caratteristiche per utenti e scopi diversi.
Accesso ad Internet: restare connessi è fondamentale
Si potrebbe affermare che possedere uno smartphone senza accesso ad Internet, sia come festeggiare un compleanno, senza il festeggiato. Oggi, infatti, per un utilizzo completo dello smartphone è necessario avere una connessione a Internet.
Ormai tutti gli smartphone sono in grado di connettersi alla rete dati 4G/LTE, 5G la modalità più veloce di connessione. È abilitata in ogni smartphone la connessione Wi-Fi, il bluetooth e anche l’NFC, per velocizzare l’abbinamento fra diversi dispositivi. Per mezzo della connessione a Internet, è possibile effettuare un collegamento con la rete e utilizzare tutte le app interattive dello smartphone, da quelle per la comunicazione e la messaggistica, a quelle dell’intrattenimento e dell’informazione.
Le aziende produttrici
Produttori come Samsung e Apple sono presenti sul mercato da sempre, quindi sono considerati i leader del settore. Tuttavia, negli ultimi anni sono cresciute esponenzialmente aziende quali Xiaomi, Huawei, OnePlus, Honor. Sicuramente, ogni marchio ha la sua particolarità e si focalizza su un aspetto piuttosto che un altro, avendo conseguenze anche sull’aspetto economico. Per la scelta di uno smartphone, oltre alle specifiche tecniche è importante valutare anche la casa produttrice a cui ci si vuole affidare, per capire le linee prodotte e se queste siano concordi con le proprie esigenze e necessità, infine sempre meglio dare un'occhiata alle offerte smartphone presenti sul mercato.
I consigli di Bpm-power
FAQ
Quale smartphone comprare?
Scegliere che smartphone comprare può risultare complicato, ma in base alle disponibiltà, abbiamo pensato di consigliartene un paio di alta fascia, un paio di media e un altro di fascia bassa. La ragione è quella di venire incontro alle tue esigenze di qualità e performance in relazione al budget che hai scelto per l'acquisto del tuo smartphone. Qui di seguito un paio di consigli per ogni fascia: Fascia alta: Apple iPhone 16 Pro, Samsung Galaxy S24 Ultra, Google Pixel 9 Fascia media: Realme 12 Pro+, Xiaomi 14 Fascia bassa: Motorola Edge 40 Neo.
Quale procedura si deve seguire per collegare lo smartphone alla TV?
Lo smartphone può essere collegato alla TV attraverso l'utilizzo o meno di un cavo. Esistono, infatti, diverse tecnologie che permettono di collegare il cellulare alla TV in modalità wireless. La più diffusa è la connessione effettuata utilizzando un Chromecast, il quale si collega alla porta HDMI del televisore e si connette a Internet tramite Wi-Fi. Si può usare la tecnologia Wi-Fi Direct, così che i dispositivi comunichino tra loro. Il metodo più classico, invece, è l'utilizzo di un cavo HDMI che collega direttamente i due dispositivi.
Qual è la dura durata media della batteria di uno smartphone?
É difficile stabilire quale possa essere la durata media della batteria di uno smartphone. Alcuni sono in grado di durano tutto il giorno, tuttavia questo parametro è strettamente legato all'utilizzo che si fa del dispositivo. Bisogna tenere conto di quanto tempo resta acceso, di quali app si utilizzano e per quanto tempo, delle modalità di consumo impostate. In generale gli smartphone sono pensati per durare almeno una giornata, in modo tale da poterli ricaricare una volta rientrati a casa.
É presente una garanzia sugli smartphone acquistati?
Sì, gli smartphone acquistati sono coperti da una garanzia. Questa è di 2 anni per chi acquista come privato e di 1 anno per chi acquista con P.Iva.
Gli smartphone sono dotati di GPS?
Si, tutti gli smartphone sono dotati di GPS. La localizzazione è spesso utile, se non necessaria, per poter utilizzare al meglio molte applicazioni. In ogni caso, è possibile disabilitarla dalle impostazioni dello smartphone.
Quali sono i criteri da analizzare per scegliere quale smartphone acquistare?
La scelta dello smartphone da acquistare deve essere anticipata da una serie di considerazioni e valutazioni. Innanzitutto, il primo elemento da analizzare è il sistema operativo, poichè determina le funzioni di cui è dotato lo smartphone e i programmi che si potranno installare. In seguito, è bene considerare il display, ma anche la memoria disponibile, la durata della batteria, la fotocamera e la connettività. Il tutto deve essere paragonato all'utilizzo che si andrà a fare del dispositivo e al budget a disposizione.
Cos'è la connessione 5G?
La connessione 5G è la quinta generazione per connettere gli smartphone e che offre sicuramente una maggiore velocità di upload e una stabilità di connessione più efficace.
- AREA PERSONALE
- Accedi
- I tuoi dati
- Preferiti
- Stato degli ordini
- Assistenza clienti
- PAGAMENTI E SPEDIZIONI
- Modalità di pagamento
- Sicurezza delle transazioni
- Modalità e costi di spedizione
- CAMPAGNE E INIZIATIVE
- Campagne
- Black friday
- Smartworking
- Promozioni del momento
- Televisori Led
- Componenti Pc












Zona Web s.r.l., Corso Ferrucci 27, 10138 Torino, P.Iva 11772600018 - Sede operativa Via Paolo Veronese 134/17.
Il tuo carrello è vuoto!
ed aggiungerli al tuo carrello.