Forni microonde

197,12 €
Esaurito
282,99 €
Disponibile
139,30 €
Disponibile
126,77 €
Disponibile
177,23 €
Ultimi pezzi
773,22 €
Disponibile
347,04 €
Disponibile
125,95 €
Disponibile
187,81 €
Disponibile
74,98 €
Disponibile
178,16 €
Disponibile
390,02 €
Disponibile
369,14 €
Disponibile
171,86 €
Disponibile
75,66 €
Disponibile
151,06 €
Disponibile
139,26 €
Disponibile
170,28 €
Disponibile
109,70 €
Disponibile
90,32 €
Disponibile
340,97 €
Disponibile
106,66 €
Disponibile
69,06 €
Disponibile
Video recensioni
Microonde, quale scegliere fra tutti quelli disponibili!
Descrizione
Cos’è?
Il forno a microonde consente di cuocere i tuoi alimenti molto più rapidamente del forno tradizionale, grazie alle sue microonde che a contatto con l’acqua sviluppano calore.
Come funziona?
Le microonde penetrano all’interno dell’alimento da tutti i lati, fino ad una profondità di 2-3 cm, oltre la quale la loro energia si riduce di oltre la metà. All’interno dell’alimento, le microonde creano un campo elettrico e le molecole che compongono l’alimento stesso si allineano con la direzione delle onde.
Questo movimento generale dà origine ad un fenomeno di attrito molecolare, che genera il calore. Il calore così si riproduce direttamente all’interno e poi si distribuisce per conduzione.
Quale scegliere?
Come per la scelta di u nuovo smartphone, computer o televisore debbano essere preceduti da un'analisi delle caratteristiche principali che li contraddistinguono, lo stesso vale per i microonde. Anche se ti sembreranno abbastanza simili, è bene conoscere le caratteristiche che differenziano ogni forno a microonde per orientare la scelta di quest’ultimo nel modo più corretto. Di seguito, le varie tipologie di modelli:
- Forno a microonde da tavolo: Il tipo di forno a microonde più comune, disponibile in tutte le dimensioni. E’ un modello “pronto per l’uso”, nel senso che basta toglierlo dal suo imballo, metterlo su un piano, attaccare il cavo di alimentazione alla presa di corrente per cominciare ad utilizzarlo.Tra i suoi vantaggi, sicuramente, la facilità con cui può essere spostato e trasportato da uno spazio e da un ambiente a un altro.
- Forno a microonde da incasso: è un’ ottima soluzione in mancanza di spazio dal momento che può essere installato in un armadio o mobile della cucina. In funzione della sua necessaria collocazione all’interno di un armadio o mobile, si distingue dai modelli da tavolo in quanto i suoi due laterali esterni non sono rifiniti. In linea di massima, i modelli disponibili a livello di design sono di medie e grandi dimensioni mentre, sotto l’aspetto tecnologico, sono multifunzione, quasi sempre combinati con sistema di cottura a convezione e grill.
- Forno a microonde Over the range: sono l’ultima frontiera dei microonde. Accattivanti dal punto di vista estetico, rendono la cucina particolarmente elegante e raffinata e, contemporaneamente, funzionale grazie alla loro collocazione sopra il piano di cottura. Generalmente questi microonde sono dotati di luce sulla parte inferiore per illuminare il sottostante piano di cottura e di un sistema di ventilazione e aspirazione idoneo a rimuovere odori e fumi alla stregua di una cappa aspirante. Il loro costo è elevato, quasi il doppio di un modello da tavolo di pari capacità e richiede obbligatoriamente l’intervento di un installatore professionista con conseguente lievitazione del prezzo ma l’effetto dal punto di vista del design è davvero unico e impareggiabile. Dal momento che la loro profondità è inferiore rispetto ad altre tipologie, i produttori hanno superato questo inconveniente realizzando modelli privi di piatto girevole oppure con la possibilità, in caso di necessità, di essere disattivati ed estratti.
Indipendentemente dal tipo di forno a microonde che si desidera acquistare, l’elemento essenziale che ne determina la scelta è la certezza che il modello scelto si adatti allo spazio in cui deve essere collocato. I forni a microonde da incasso devono adattarsi al mobile o all’armadio della cucina in cui devono essere installati e nel calcolare le dimensioni si deve tenere conto dello spazio da lasciare libero ai lati dell’apparecchio per consentire una sufficiente areazione. Più semplice e facile la collocazione di un forno da tavolo dal momento che richiede solamente una superficie piana libera su cui essere poggiato per quanto, ovviamente, per motivi di stabilità, questa debba corrispondere al minimo alle dimensioni in larghezza e profondità del forno.
I consigli di Bpm-Power
fornetti elettrici
friggitrici
altri elettrodomestici cucina
- AREA PERSONALE
- Accedi
- I tuoi dati
- Preferiti
- Stato degli ordini
- Assistenza clienti
- PAGAMENTI E SPEDIZIONI
- Modalità di pagamento
- Sicurezza delle transazioni
- Modalità e costi di spedizione
- CAMPAGNE E INIZIATIVE
- Campagne
- Black friday
- Smartworking
- Promozioni del momento
- Televisori Led
- Componenti Pc












Zona Web s.r.l., Corso Ferrucci 27, 10138 Torino, P.Iva 11772600018 - Sede operativa Via Paolo Veronese 134/17.
Il tuo carrello è vuoto!
ed aggiungerli al tuo carrello.