Ordina per

Produttori


Loading...

Descrizione


Cosa sono?

I supporti per notebook sono delle basi solitamente realizzate in materiali plastici, su cui è possibile posizionare il pc portatile.

Perchè utilizzare supporti?

Nei desktop, e nei pc case, il problema del surriscaldamento e la circolazione dell’aria non rappresenta quasi mai un problema, in quanto grazie alla loro struttura le ventole sono posizionate in modo ottimale per garantire lo scambio di calore verso l’esterno.
Nei notebook, per mancanza di spazio utile le ventole sono posizionate sotto al pc, che una volta appoggiato sul tavolo, hanno pochi millimetri per disperdere calore, la conseguenza è il rischio di surriscaldamento, come avviene per altri devices mobili come gli smartphhone.
Il calore prodotto dal notebook dipende da come viene impiegato, quando lo si usa per operazioni impegnative che richiedono molta potenza di calcolo, raggiunge temperature massime anche di 100° C.
Il surriscaldamento danneggia il pc e i suoi componenti hardware interni diminuendo la vita utile del computer, è dunque importante garantire una buona circolazione d’aria e a seconda dell’uso che si fa del computer questo accessorio può rivelarsi utile per migliorare la ventilazione.

Quali benefici da?

Il supporto per notebook consente una miglior ergonomia del pc con conseguente migliore postura dell’utente, che alla lunga permette di avere meno problemi fisici causati appunto dalla cattiva postura che spesso viene adottata da chi lavora tante ore al computer.
Inoltre scegliendo un supporto con sistema di ventilazione, è possibile collegare la base al notebook tramite un cavo USB ( già presente nel supporto) per attivare le ventole che manterranno il pc alla giusta temperatura, esistono due tipologie di supporti:

  • Passivi: tengono il computer sollevato con staffe o in altro modo, mantengono la tastiera leggermente inclinata, quindi più comoda da usare e creano più spazio per la circolazione dell’aria.
  • Con ventole: i supporti più moderni e di conseguenza più costosi sono dotati di una o più ventole, che producono aria fresca verso la base del notebook, sono collegate e alimentate dal pc tramite cavo usb.

Come scegliere?

I supporti hanno varie caratteristiche che vanno tenute in considerazione in fase d’acquisto.
Le principali sono:
Materiale di costruzione
Base completa o solo supporto: esistono modelli composti da solo due supporti laterali che sono adatti principalmente a notebook di dimensioni ridotte (fino a 14”), mentre se si possiede un notebook più grande (da 15.6”) è consigliabile scegliere un supporto con base completa che risulterà più resistente al peso maggiore.
Dimensioni: verificare le dimensioni supportate dalla base, alcuni sono realizzati per modelli di computer specifici, ma la maggior parte dei supporti è compatibile con un’ampia categoria di computer, quelli da 17 pollici possono essere impiegati con pc da 15 pollici ma non viceversa, tutte le porte del pc inoltre devono essere accessibili senza problemi.
Possibilità di inclinazione: per avere una maggiore comodità durante l’utilizzo del computer.
Presenza di sistema di ventilazione: se si prevede di fare un utilizzo intensivo del pc per diverse ore consecutive è consigliabile dotarsi di un supporto con sistema di ventilazione in modo da non far riscaldare il computer.
Stabilità: il supporto che andrà a reggere il laptop deve essere stabile e robusto in modo da non farlo cadere a terra o sulla scrivania.
Regolazioni: alcuni supporti per laptop sono regolabili e quindi possono essere adattati ad esigenze specifiche.

I consigli di Bpm.power

Accessori notebook
Tastiere
Mouse
Docking station hard disk
Batterie notebook
Borse notebook


Zona Web s.r.l., Corso Ferrucci 27, 10138 Torino, P.Iva 11772600018 - Sede operativa Via Paolo Veronese 134/17.

Tutti i filtri
Anteprima carrello
Loading...

Il tuo carrello è vuoto!





Puoi visitare i nostri reparti per scegliere gli articoli
ed aggiungerli al tuo carrello.
Loading...